BigProfiles

Digital Transformation

Banche e Assicurazioni nell’era digitale: come l’Intelligenza Artificiale traccia il futuro di questi due settori

La digitalizzazione è un processo ormai inarrestabile a cui le imprese di ogni settore devono sottoporsi in maniera adeguata per poter  mantenere o acquisire una posizione forte all’interno del mercato di riferimento. Non fanno eccezione banche e assicurazioni che, negli ultimi anni, hanno visto cambiare radicalmente i propri modelli di business, operando  un’importante diminuzione del numero di filiali fisiche presenti sul territorio in favore di un notevole aumento di pratiche gestite esclusivamente online e telefonicamente.

Come raggiungere più facilmente i propri obiettivi in ambito B2B e B2C sfruttando al massimo l’Intelligenza Artificiale

Nel contesto attuale in cui l’innovazione e la digitalizzazione diventano elementi essenziali per assicurare la continuità del business, ogni impresa, a prescindere dal mercato B2B o B2C, ha la necessità di implementare servizi in grado di ottimizzare le risorse interne utilizzate e, soprattutto, di fornire la migliore esperienza al loro target di riferimento, a prescindere che si tratti di altre aziende o dei consumatori finali.

Data Driven Strategies: il successo aziendale passa per l’Intelligenza Artificiale

Il modo migliore, se non l’unico, per riuscire a guidare la propria azienda nel futuro è quello di muoversi a grandi passi verso la digitalizzazione e abbracciando la tecnologia che di questa ne è la portavoce più autorevole: l’Intelligenza Artificiale. Grazie ad essa è possibile riuscire a definire Data Driven Strategies in grado di sfruttare le informazioni ricavate dall’immensa quantità di dati per comprendere tempestivamente gli andamenti del mercato e l’evoluzione del business.

L’Intelligenza Artificiale nel Mondo del Recupero Crediti

L’intelligenza artificiale è una classe tecnologica che sta migliorando molti settori economici, soprattutto quelli legati al mondo digitale. Per chi fa Credit Management è essenziale conoscere in modo approfondito il proprio portafoglio crediti, solo così potrà identificare le corrette azioni da intraprendere, ottimizzando risorse e tempi di recupero.

Migliorare la Lead Generation con i giusti Touchpoint

La Lead Generation è uno dei processi più importanti tesi a garantire il successo del business di ogni azienda. Si sviluppa in tutta quella serie di punti di contatto – Touchpoint – che il consumatore tocca nel suo viaggio verso l’acquisto del nostro prodotto o servizio. È un discorso valido sia per il B2C che per il B2B, ma diventa ancora più complesso per quest’ultimo perché la competizione è alta e la conquista dell’attenzione del potenziale cliente è più difficile.

Employee Retention: il segreto per un Contact Center che funziona

I dipendenti sono la linfa vitale di tutte le aziende e in ogni settore d’impresa, garantirne la soddisfazione significa aumentare l’efficienza del loro lavoro; esistono attività che favoriscono questo flusso costante e rispondono al nome di Employee Retention. Per i BPO il turnover del personale rappresenta un vero problema che arriva a costare alle aziende fino al 20% del salario annuale di un impiegato medio, per ogni persona da sostituire.

Digital Transformation

Portiamo finalmente la Digital Transformation nel settore utilities

Tra tutte le aziende che stanno affrontando le grandi sfide della Digital Transformation, il settore utilities è quello che più ne gioverebbe eppure è tra i più lenti a implementarla. Reinventarsi nell’era digitale non è una cosa semplice, ma è il modo di creare nuovo valore nell’era moderna. La vera sfida è ottimizzare e trasformare i processi esistenti, ma trovare un vero e proprio nuovo modo di creare business. Tutto l’impegno dell’organizzazione aziendale dovrebbe essere rivolto a innovare.

Inbound outbound

Inbound Marketing o Outbound Marketing? Fai la scelta giusta

Nelle strategie aziendali si parla spesso di Inbound Marketing o Outbound marketing, ma cosa significano esattamente? E qual è quelloche funziona meglio come tramite per far arrivare il nostro messaggio? La cosa più interessante di questi termini è che ci raccontano una storia, di come è cambiato il concetto di comunicazione e marketing in base ai differenti media che sono nati negli anni. Nella battaglia tra Inbound Marketing VS Oubound marketing, quale è il vincitore a livello di performance?

Digital Transformation assicurazioni: spazio alla creatività

Stiamo vivendo un’epoca che è in costante evoluzione e le aziende assicurative sanno che va fatto qualcosa, solo che non sanno bene cosa. Per capirlo, dobbiamo partire dal contesto: il consumatore è stato il primo ad alzare l’asticella delle aspettative nei confronti delle aziende e nel settore assicurativo sono nati nuovi tipi di rischio che si sommano a tecnologie emergenti capaci di cambiare l’intero mercato di riferimento in modo dinamico.

Lead Generation B2C: la strada che ti porta al tuo cliente!

Facendo Lead Generation per il B2C riusciamo ad attrarre e a coinvolgere nel nostro prodotto/servizio le persone giuste, sfruttando al massimo tutte le risorse che ci permettono di individuare, raggiungere e conquistare il potenziale consumatore. Obiettivo delle aziende B2C, Business-to-Consumer, è infatti quello di arrivare direttamente all’utilizzatore finale della propria offerta, nel minor tempo possibile e con la maggiore efficienza possibile.